BLOG

Storie e curiosità all’ombra del Vulcano

Incidenti sull’Etna

Per l’occasione, ecco un altro articolo sul tema “Quanto è pericoloso l’Etna?”. – ma questa volta non si riferisce principalmente a eruzioni vulcaniche, caduta di

Quanto è pericoloso l’Etna?

È un fenomeno imponente. Con i suoi 3347 metri circa, è il vulcano più alto e attivo d’Europa. È costantemente attivo, eruttando quasi ogni anno.

L’Etna in autunno

L’Etna merita una visita in qualsiasi periodo dell’anno e offre uno spettacolo diverso in qualsiasi periodo dell’anno. In particolare il versante nord, dove il brullo

Portafortuna in Sicilia e altri simboli affascinanti

In Sicilia sono spesso considerati un portafortuna, ma sono anche un simpatico souvenir della vacanza. Testa di moro Come vaso da fiori o come semplice

We ontdekken de geologische formaties van de Etna

Naast de 4 machtige hoofdkraters en de bijna 300 zijkraters herbergt de Etna nog een aantal andere vulkanische formaties. Over sommige hebben we je al

Scopriamo le formazioni geologiche dell’Etna

Oltre ai 4 imponenti crateri principali e ai quasi 300 crateri laterali, l’Etna ospita anche una serie di altre formazioni vulcaniche. Vi abbiamo già parlato

Etna Nord – I crateri del 2002

Un’esperienza personale Oggi facciamo il tour dei crateri nord con EtnaWay, un tour ai crateri del 2002. Il punto d’incontro è alle 9 a Piano

L’attrezzatura giusta sull’Etna

Molte persone, compresi i visitatori che vengono dalle Alpi e che fanno spesso escursioni, sottovalutano l’Etna e le condizioni meteorologiche. Anche se l’Etna è molto

Le castagne dell’Etna

Sul versante orientale dell’Etna (da nord-est a sud-est) si trovano – grazie al clima particolare – grandi quantità di castagne dolci (Castanea sativa). Le castagne

Vivere l’Etna dal vivo: uno spettacolo naturale mozzafiato!

Dal 13.5.2022, il cratere di sud-est è di nuovo attivo. Ai piedi del cono, sul lato nord, si è aperta una fessura. Una colata di

Catania e gli elefanti

A prima vista, la Sicilia e Catania non hanno niente a che vedere con gli elefanti. Eppure un elefante rosso è blasonato nello stemma di

Da dove derivano i nomi dei crateri dell’Etna?

L’Etna non ha solo 4 crateri principali, ma anche quasi 300 crateri laterali. Ogni collina che vediamo nella vasta area dell’Etna è un cratere laterale

Prenota la tua esperienza

Dettagli del tour

Dettagli personali