Oltre ai 4 imponenti crateri principali e ai quasi 300 crateri laterali, l’Etna ospita anche una serie di altre formazioni vulcaniche. Vi abbiamo già parlato
Un’esperienza personale Oggi facciamo il tour dei crateri nord con EtnaWay, un tour ai crateri del 2002. Il punto d’incontro è alle 9 a Piano
Molte persone, compresi i visitatori che vengono dalle Alpi e che fanno spesso escursioni, sottovalutano l’Etna e le condizioni meteorologiche. Anche se l’Etna è molto
Sul versante orientale dell’Etna (da nord-est a sud-est) si trovano – grazie al clima particolare – grandi quantità di castagne dolci (Castanea sativa). Le castagne
Dal 13.5.2022, il cratere di sud-est è di nuovo attivo. Ai piedi del cono, sul lato nord, si è aperta una fessura. Una colata di
A prima vista, la Sicilia e Catania non hanno niente a che vedere con gli elefanti. Eppure un elefante rosso è blasonato nello stemma di
L’Etna non ha solo 4 crateri principali, ma anche quasi 300 crateri laterali. Ogni collina che vediamo nella vasta area dell’Etna è un cratere laterale
Il cratere di sud-est non si ferma: il cratere principale dell’Etna, attualmente più alto e attivo, offre nuovamente immagini spettacolari la sera del 13.5.2022. Questa
Un viaggio per tutti i sensi La Sicilia, l’isola più grande del Mar Mediterraneo situata nel sud-ovest dell’Italia, non solo ospita il vulcano attivo più
La flora siciliana è caratterizzata da molte specie endemiche. Costituiscono circa il 10% delle specie di piante dell’isola. In questo articolo vogliamo parlarvi di alcune
La Valle del Bove è un’enorme valle larga circa 5 km e lunga circa 7 km (37 km quadrati in totale) sul lato orientale dell’Etna,
Vi abbiamo già raccontato in un precedente articolo (Le grotte laviche dell’Etna I) come si è formato l’Etna. Ma come è nata la Sicilia? In
EtnaWay – Prodotto di Legendary Sicily S.r.l.
Salita Francesco de Luna, 10,
98039 Taormina (ME) – Italy
P.IVA 02924670835 © 2025