Eruzione dell’Etna 13.8.2023

Eruzione dell’Etna 13.8.2023

Durante il pomeriggio del 13 agosto 2023, la strumentazione in dotazione all’Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania (INGV) ha iniziato a registrare i primi segnali della nuova eruzione che sarebbe arrivata da lì a poco con un’attività...
Eruzione Etna 21.5.2023

Eruzione Etna 21.5.2023

Il risveglio dell’Etna non è tardato ad arrivare durante la giornata del 21 maggio 2023, subito dopo una serie di terremoti in area sommitale ne il repentino aumento del tremore vulcanico. Tutto ciò per quello che possiamo definire a tutti gli effetti un...
Attrazioni vicino a Catania: Aci Trezza

Attrazioni vicino a Catania: Aci Trezza

Aci Trezza si trova a poco meno di 10 chilometri a nord di Catania, sulla cosiddetta Costa dei Ciclopi. Un tempo piccolo villaggio di pescatori, oggi è una popolare destinazione turistica. La cittadina, che conta circa 5.000 abitanti, ha un porto pittoresco e,...
Lava e neve: quando gli estremi si incontrano

Lava e neve: quando gli estremi si incontrano

Le temperature particolarmente basse di quest’anno all’inizio di febbraio e le intense precipitazioni del 9 e 10 febbraio 2023, hanno trasformato l’Etna in un idilliaco paesaggio invernale, con cumuli di neve che in alcuni punti raggiungono i quattro...
Catania e la Festa di Sant’Agata

Catania e la Festa di Sant’Agata

Lo scorso fine settimana, dal 3 al 5 febbraio 2023, tutta Catania è stata in stato di emergenza: per tre giorni si è celebrata una delle più grandi feste religiose del mondo. Milioni di persone si sono riversate per le strade in un’intensa adorazione della...
Incidenti sull’Etna

Incidenti sull’Etna

Per l’occasione, ecco un altro articolo di oggi sul tema “quanto è pericoloso l’Etna? – questa volta, però, non principalmente in riferimento a eruzioni vulcaniche, caduta di massi, colate laviche e nebbie sulfuree. Si tratta di tentativi in...
Chatta su WhatsApp!
Scan the code