Lava e neve: quando gli estremi si incontrano

Lava e neve: quando gli estremi si incontrano

Le temperature particolarmente basse di quest’anno all’inizio di febbraio e le intense precipitazioni del 9 e 10 febbraio 2023, hanno trasformato l’Etna in un idilliaco paesaggio invernale, con cumuli di neve che in alcuni punti raggiungono i quattro...
Catania e la Festa di Sant’Agata

Catania e la Festa di Sant’Agata

Lo scorso fine settimana, dal 3 al 5 febbraio 2023, tutta Catania è stata in stato di emergenza: per tre giorni si è celebrata una delle più grandi feste religiose del mondo. Milioni di persone si sono riversate per le strade in un’intensa adorazione della...
Incidenti sull’Etna

Incidenti sull’Etna

Per l’occasione, ecco un altro articolo di oggi sul tema “quanto è pericoloso l’Etna? – questa volta, però, non principalmente in riferimento a eruzioni vulcaniche, caduta di massi, colate laviche e nebbie sulfuree. Si tratta di tentativi in...
Quanto è pericoloso l’Etna?

Quanto è pericoloso l’Etna?

È un fenomeno imponente: con i suoi 3347 metri circa, è considerato il vulcano più alto e attivo d’Europa. È costantemente attivo, con eruzioni quasi ogni anno. Eppure è densamente popolata: Ai suoi piedi si trova Catania, con i suoi oltre 300.000 abitanti, e...
L’Etna in autunno

L’Etna in autunno

L’Etna merita una visita in qualsiasi periodo dell’anno e offre uno spettacolo diverso in ogni stagione. Soprattutto il lato nord, dove il brullo e nero paesaggio lunare si alterna a foreste, cespugli e fiori, offre un gioco di colori sempre diverso al...
Portafortuna e altri simboli della Sicilia

Portafortuna e altri simboli della Sicilia

Oggi vogliamo presentarvi alcuni simboli che si trovano spesso in Sicilia. Riflettono la ricca storia dell’isola, ma il loro significato e la loro origine spesso non sono evidenti a prima vista. Testa di moro Come vaso da fiori o come semplice decorazione, in...
Chatta su WhatsApp!
Scan the code