BLOG

Storie e curiosità all’ombra del Vulcano

4 Cose da fare in un giorno sull’Etna: Guida per un’esperienza Unica

Se hai solo un giorno per scoprire il vulcano attivo più grande d’Europa, l’Etna, preparati per una giornata intensa e affascinante. L’Etna non è solo

Serpenti Etna

Sul vulcano Etna, situato in Sicilia, vivono alcune specie di serpenti che sono tipiche della regione mediterranea. Nessuna di queste specie è particolarmente pericolosa per

Attività Eruttiva Cratere Voragine

L'Etna è uno dei vulcani più attivi del mondo, situato sulla costa orientale della Sicilia, in Italia. Il cratere Voragine è uno dei quattro principali

Gli anelli dell’Etna

Negli ultimi giorni, l'Etna ci ha offerto ancora una volta un magnifico spettacolo. Questa volta non si tratta di fontane o colate di lava, ma

La Processionaria del pino: pericolosa invasione sull’Etna

Se vi trovate sull'Etna in inverno, noterete numerose formazioni bianche a forma di goccia, grandi fino a 30 cm, sui pini. I nidi, realizzati con

La vita all’ombra del vulcano

Da oltre 40 anni vivo in Sicilia, in provincia di Catania, ai piedi dell'Etna. Il vulcano ha caratterizzato la mia vita qui fin dall'inizio. Ora

Dal mare all’Etna

Oggi intraprendiamo un breve viaggio dal mare all’Etna: da Riposto, noto anche come il porto dell’Etna, saliamo a Piano Provenzana, sul versante nord dell’Etna, dove

Spettacolari fontane di lava: eruzione Etna 13.8.2023

Nel pomeriggio del 13 agosto 2023, gli strumenti di misura dell’INGV (Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania) registrano i primi segnali di una nuova

Eruzione dell’Etna il 21 maggio 2023

Dopo una serie di terremoti nell’area sommitale e un improvviso aumento del tremore vulcanico, l’eruzione dell’Etna del 21 maggio 2023 non si è fatta attendere.

Attrazioni vicino a Catania: Aci Trezza

Aci Trezza si trova a poco meno di 10 chilometri a nord di Catania, sulla cosiddetta Costa dei Ciclopi. Un tempo piccolo villaggio di pescatori,

Lava e neve: quando gli estremi si incontrano

Le temperature particolarmente basse di quest’anno all’inizio di febbraio e le intense precipitazioni del 9 e 10 febbraio 2023, hanno trasformato l’Etna in un idilliaco

La festa di Sant’Agata a Catania

Il primo fine settimana di febbraio, dal 3 al 5 febbraio 2024, l’intera città di Catania sarà di nuovo in stato di emergenza: per tre

Prenota la tua esperienza

Dettagli del tour

Dettagli personali