uva e vino sull'etna

Etna e vino: degustazioni, cantine e vigneti alle pendici del vulcano

Una C rovesciata, fatta di distese di vigne, cantine, calici, colori e profumi. È l’esperienza di una degustazione di vino dell’Etna: il vulcano catanese che offre paesaggi, ma anche esperienze di gusto. Anch’esse da scoprire, con i consigli giusti. «La concorrenza è ormai spietata e vanno scovati talento e qualità – spiega Claudio Fazio, fondatore di EtnaWay –. Puntando sulle cantine che si avvalgono di enologi esperti e attenti, alla cura delle viti così e alla qualità delle botti. In alcuni casi esclusivamente in acciaio, per un maggiore controllo aromatico e di freschezza del vino». Una fascia che si estende tra i 400 e i 900 metri di altezza. Dove crescono le viti che hanno diritto al marchio Doc, ossia di origine controllata.

.

.

.

.

.

.

Questa è l’introduzione dell’articolo scritto da Meridionews. Leggi l’articolo originale qui.

Prenota la tua esperienza

Dettagli del tour

Dettagli personali