Tour Etna Sud

5,0

In alto fino al cratere caldo e sottoterra in una grotta lavica

Vivi un’avventura unica sull’Etna, tra panorami mozzafiato e paesaggi lunari. Dal Parco dell’Etna, patrimonio UNESCO, si sale in funivia fino a 2500 metri, dove inizia il trekking tra crateri storici e colate laviche.
Tutti da ammirare i crateri sommitali e la spettacolare Valle del Bove, con le sue distese di lava nera.
Dopo una pausa pranzo tra i crateri laterali, l’esperienza continua nella Grotta dei Tre Livelli, un affascinante tunnel di lava da esplorare con caschi e torce.
Si conclude con una degustazione di mieli, liquori e dolcezze locali, un assaggio autentico dell’anima dell’Etna.
Un’avventura da vivere e ricordare.

09:00 - 15:00

2950M

FACILE

max 10 persone

Itinerario

PUNTO D'INCONTRO

Ci incontriamo davanti al ristorante Monte Gebel alla stazione a valle della funivia. Qui siamo già a 1900 m di altitudine nell’area protetta dall’UNESCO “Parco dell’Etna”. Per conoscerci, facciamo colazione insieme alla guida e prendiamo uno spuntino per la pausa pranzo.

La nostra guida vi darà anche l’attrezzatura se non avete tutto da soli: bastoni da trekking, giacche a vento, zaini, caschi, lampade e scarpe da trekking (fateci sapere la misura al momento della prenotazione).

Insieme prendiamo la funivia fino a 2500 m di altitudine, dove inizia il trekking.

TREKKING – CRATERE – VALLE DEL BOVE

Quando lasciamo la stazione superiore della funivia, vediamo i crateri sommitali che torreggiano davanti a noi. Accompagnati dalla nostra esperta guida di lingua italiana, visitiamo i crateri delle eruzioni del 1762 (Montagnola), 1792 (Cisternazza) e 2001 (Laghetto – Escrivà). Camminiamo su colate di lava solidificata verso la valle “Valle del Bove” e scopriamo campi di lava, crateri e colate di lava di diverse età e colori, a volte i suoli sono ruvidi e irregolari, a volte morbidi e sabbiosi.

Arrivando al punto panoramico della Valle del Bove, ci troviamo proprio sul bordo di questa enorme rientranza sul versante orientale dell’Etna, con una ripida caduta fino a 1000 metri davanti a noi e i crateri sommitali che svettano alle nostre spalle.

PAUSA PRANZO

Raggiungiamo il cratere laterale Laghetto, formatosi in circa un mese durante l’eruzione del 2001.

Ci sediamo in un posto accogliente e facciamo la nostra pausa pranzo, ma attenzione: qui il terreno è ancora caldo, quindi non scottarti!

PARTENZA

Iniziamo la discesa su una dura roccia vulcanica e attraverso una soffice sabbia vulcanica, sulla quale camminiamo come se fossimo sulla neve fresca. Tra i 2000 e i 3000 m di altitudine vediamo le poche piante che possono sopportare le condizioni climatiche estreme, sia in estate che in inverno, la siccità e il forte vento, come l’anfora dell’Etna (Rumex aetnensis), la Saponaria dell’Etna o la camomilla dell’Etna (Anthemis aetnensis). La nostra guida può anche raccontarvi un sacco di fatti interessanti sulla flora e la fauna dell’Etna.

DEGUSTAZIONE DI MIELI, CREME E LIQUORI DELL’ETNA

Tornati alla funivia possiamo assaggiare gratuitamente le specialità più dolci dell’Etna: Miele, chiamato anche l’oro dell’Etna; creme di pistacchi, mandorle, nocciole, cioccolato di Modica e naturalmente liquori come: il fuoco dell’Etna, pistacchio, mandorla, nocciola, mandarino, melone, ecc.

GROTTA DEI TRE LIVELLI

Dopo essere arrivati di nuovo a 1900 metri sul livello del mare, vogliamo scoprire cosa si nasconde sotto la dura crosta di lava. Percorriamo un breve tratto in auto fino alla Grotta dei Tre Livelli: vediamo un buco nel terreno di fronte a noi e scendiamo in una delle circa 190 gallerie laviche dell’Etna, create dal flusso di lava calda. Equipaggiati con caschi e lampade, iniziamo l’avventura sotterranea per scoprire i segreti più nascosti di “a muntagna”, come i siciliani chiamano l’Etna.

RITORNO - FINO ALLA PROSSIMA AVVENTURA

Dopo aver esplorato l’Etna dentro e fuori, abbiamo raggiunto la fine della nostra giornata insieme.
Fino alla prossima avventura!

Highlights

Punto d'Incontro
  • alla stazione della funivia di fronte al ristorante Monte Gebel (vista su Google Maps); ci sono molti parcheggi (a pagamento) disponibili!
  • Scarpe da trekking alte (le scarpe basse si riempiono di sabbia vulcanica tagliente) e pantaloni lunghi o calze alte. Quando si mettono le calze sopra le scarpe, impediscono alla sabbia di entrare nelle scarpe, come le ghette.
  • Abbigliamento adeguato al tempo e all’altitudine, a strati: durante la stagione invernale abbigliamento da neve incluso. Guanti e cappello; in estate giacca a vento, berretto, occhiali da sole e crema solare
  • 1,5 l di acqua per persona
  • Pranzo al sacco
  •  
  • Copertura assicurativa durante tutto il tour
  • Guida autorizzata di lingua italiana (guida turistica, guide turistiche AIGAE-GRE, con certificato BLSD)
  • Biglietto per il trasporto in funivia fino a 2500 m: salita e discesa 50 € p.p.
  • Attrezzatura: bastoncini da trekking, giacche a vento, zaini, caschi, lampade e scarpe da trekking (fateci sapere il vostro numero di scarpe al momento della prenotazione)
  • Colazione
  • Degustazione di prodotti tipici: Miele, crema, liquori
  • Tutto ciò che non è elencato sotto “Servizi inclusi”.
  • Pick-up dall’hotel o da un altro punto d’incontro (prezzo da concordare)
  • Noleggio di scarpe da trekking
  • Seggiolini per bambini per il trasferimento
  • Vi preghiamo di informarci in anticipo di eventuali circostanze speciali: problemi di salute, allergie, malattie cardiache, problemi di pressione sanguigna, mobilità limitata, disabilità. Troveremo la soluzione migliore per voi per una giornata indimenticabile sull’Etna.
  • Si sconsiglia l’attività a questa altezza alle donne dal terzo mese di gravidanza in poi.
  • Possono verificarsi cambiamenti o il tour può essere annullato se la guida lo ritiene necessario se le condizioni meteorologiche o vulcaniche minacciano la sicurezza del gruppo.

Reviews

Reimar Suess

Wir haben eine wunderschöne Wanderung erlebt. Sebastiano ist ein toller Guide, der für den Ätna “brennt” und zusätzlich zu dieser Begeisterung fundiertes Wissen über die Natur und den Vulkan mitbringt. Toller Service, dass EtnaWay auch noch Ausrüstung (in unserem Fall die vergessenen Wanderschuhe) bereitstellt. Alles in allem absolut empfehlenswert!!

Susanna Borek

Wir hatten eine fantastische Tour mit Christiano! Er hat super viel gewusst und keine Möglichkeit ausgelassen uns mehr über Aetna, seine Entwicklung und auch die Geschichte drumherum zu erzählen! Wir waren mit 2 Kindern (4 und 8 Jahre) unterwegs, war super!! Wanderschuhe sind besser als Sportschuhe 😉 Sehr empfehlenswert.

Francisca

Hiking in Etna was an incredible experience. Gianpaolo is very easy going and a great guide who knows a lot about Etna. Not only did he taught us a lot about vulcanos, but also how Etna has shaped the Sicilian culture.
Our group got a bit of a cloudy day, but has Gianpaolo kept telling us, Etna is never boring! And as the clouds moved, we did get to see great views.
It was a great hike (we also got to visit a lava tunnel), and I learned a lot more than I was expecting!

mikhail glazunov

We took the top craters hiking tour. It was a high quality hiking experience. Organized very well, in an enjoyable and safe way. Christian, the guide, was super friendly, speaking English, German and Italian. Truly unforgettable experience.

Tour Etna Sud

200€

Per persona

Punto di incontro sull’Etna

280€

Per persona

Con trasporto andata e ritorno

* I bambini sotto i 13 anni pagano 10€ in meno!
I bambini sotto i 3 anni non pagano

I clienti che hanno acquistato questo tour hanno acquistato anche