BLOG

Storie e curiosità all’ombra del Vulcano

Leggende sull’Etna

L’Etna ha sempre affascinato le persone – come fonte di grandi rovine e grande fertilità. Sono quindi molte le leggende e i miti che circondano

Etna eruzione ottobre 2002 / gennaio 2003

In questo articolo vi parliamo dell’eruzione del 2002, un evento straordinario in cui due sistemi eruttivi sono attivi allo stesso tempo, uno sul versante sud

Etna: l’Eruzione del 2001

Due eruzioni in una: l’eruzione dell’Etna del 2001 Oggi vi parliamo del primo focolaio eccentrico documentato scientificamente. In un’eruzione eccentrica, il magma non raggiunge la

L’Eruzione del 1928

Distruzione e ricostruzione di Mascali Oggi vi raccontiamo la storia di una delle attività più rilevanti dell’Etna, l’eruzione del 1928: l’ultima che distrusse un centro

Il Cratere Centrale dell’Etna

Il Cratere Centrale formatosi probabilmente durante la grande eruzione del 1669 sulle rovine di un altro cono preesistente, è costituito da una bocca dal diametro

Una giornata sull’Etna

Impressioni affascinanti della prima esperienza sul vulcano attivo più alto d’Europa Tra mare e neve – 1800 metri sul livello del mare, lontano dal traffico

I sapori della Sicilia Orientale

La cucina siciliana è il frutto delle influenze ricevute dalle diverse dominazioni susseguitesi nell’isola. Il mix fa la differenza Ciò che caratterizza ancora oggi i

Le grotte laviche dell’Etna II

Ovvero: perché i catanesi hanno inventato il gelato. Se seguite con attenzione il nostro blog, sapete già come si creano i tunnel di lava durante

Nuovo Cratere di Sud-Est

Il secondo vulcano più attivo del mondo ci mostra la sua veemenza: a partire dal 2004, si crea un nuovo cratere sommitale, che è già

I Crateri Sommitali dell’Etna – Cratere di Nord-Est

Da 1 a 4 crateri in soli 100 anni L’Etna è il più grande vulcano attivo d’Europa, con una superficie vulcanica di 1250 chilometri quadrati

Die Gipfelkrater des Ätna – Nordöstlicher-Krater

Von 1 auf 4 Krater in nur 100 Jahren Der Ätna ist der größte aktive Vulkan Europas, mit einer vulkanischen Oberfläche von 1250 Quadratkilometern und

Le grotte laviche dell’Etna

Oppure: cosa fece Ulisse sull’Etna Se visiti l’Etna, non dovresti fare un’escursione solo sugli innumerevoli crateri e colate laviche, ma devi visitare anche una delle

Prenota la tua esperienza

Dettagli del tour

Dettagli personali