Tour sui crateri di Etna Nord
Un tour per scoprire i più grandi crateri dell’eruzione del 2002, la più impressionante e brusca attività vulcanica degli ultimi 20 anni. Scopriamo:
- Enormi crateri laterali
- Eruzioni del 2002, 1923 e 1911
- Rift Nord-Est
- Deserto di lava nera e bombe laviche
- Grotte laviche
9 - 15:00
medio
2100m
massimo 10 persone
Tour sui crateri di Etna Nord
- Punto di incontro sull’Etna
- colazione inclusa
- attrezzatura inclusa
* I bambini sotto i 13 anni pagano 10€ in meno!
I bambini sotto i 3 anni non pagano!
Tour del cratere Etna Nord con trasferimento
- Trasporto di andata e ritorno nell’area di Catania/Taormina
- colazione inclusa
- attrezzatura inclusa
* I bambini sotto i 13 anni pagano 10€ in meno!
I bambini sotto i 3 anni non pagano!
Highlights

Colata lavica dell’eruzione del 2002
Già all’inizio del nostro tour ci rendiamo conto dell’incredibile potenza dell’Etna: nel 2002, una colata lavica ha distrutto il centro turistico di Piano Provenzana in sole 10 ore. Dall’hotel “Le Betulle” si vede solo la punta del tetto spuntare dalla lava.
Fortunatamente, la colata lavica si è fermata dopo 10 giorni, a soli 5 km dal paese di Linguaglossa.

La faglia di nord-est
L’Etna si muove e cambia continuamente forma a causa della pressione del magma, delle faglie e delle eruzioni.
Visitiamo le colate laviche delle eruzioni del 1911 e del 1923 che si sono formate lungo la faglia di Nord-Est, la più grande dell’Etna.

Gli enormi crateri del 2002
25 crateri sono stati creati durante l’eruzione del 2002, una linea di fuoco ha spaccato l’intero pendio in quel momento (Cerniera di Fuoco del 2002).
Saliamo fino al più grande di questi crateri e camminiamo lungo il bordo del cratere. Da lì osserviamo la vasta scala dei crateri e delle colate laviche che si sono riversate sull’intero pendio in diverse direzioni.

Il deserto dopo le fontane di lava
Cosa rimane dopo un’eruzione?
Un enorme deserto nero di cenere vulcanica, sabbia e bombe di lava. A volte i resti degli alberi spuntano ancora dalla lava.
Ma a pochi metri di distanza vediamo la natura in fiore, che si è già ripresa sulle colate laviche più antiche.
La nostra guida non solo spiega le attività vulcaniche, ma anche fatti interessanti sulla fauna e sulla flora.

All’interno della colata lavica
Alla fine del tour, conosciamo un’altra affascinante formazione formata dall’Etna: muniti di caschi e torce, scopriamo un tunnel lavico.
Questa grotta si forma quando un’eruzione termina e ci sono le condizioni giuste. La nostra guida vi spiegherà esattamente come e per cosa sono stati utilizzati questi tunnel di lava.
Informazioni importanti sul tour
|
PUNTO D’INCONTRO
|
|
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
|
|
SERVIZI INCLUSI
|
|
SERVIZI NON INCLUSI
|
|
SERVIZI SU RICHIESTA
|
|
MESSAGGI IMPORTANTI
|